
Lgt. C.S.
Richard Celona

Il Luogotenente Carica Speciale dell'Arma dei Carabinieri, Richard Celona, è andato in pensione nel 2019. L'Ispettore è stato "riformato" a seguito delle gravi conseguenze derivanti dal tragico incidente stradale motociclistico avvenuto il 14 novembre 2015 a Bressanone (BZ).
Arruolatosi nel 1985, l'Ispettore Richard Celona ha servito in diverse località e comandi dell'Arma, in particolare nelle Stazioni Carabinieri di Arma di Taggia (IM), Milano Scalo Centrale (MI), Milano Moscova (MI), Milano Duomo Principale (MI), Borgo Valsugana (TN), e Bressanone (BZ). Ha inoltre operato presso il Nucleo Radiomobile di Milano, il Comando Divisione e successivamente Interregionale Pastrengo Milano, nonché per il MAE - Ministero degli Affari Esteri.
Vice presidente della E.T.S. "MotoForPeace", un associazione composta principalmente da personale delle Forze di Polizia italiane ed europee che svolgono azioni umanitarie e di gemellaggio con tutte le forze di polizie dei paesi attraversati in tutto il Mondo, ha rappresentato la "Benemerita" in diverse nazioni, tra cui: Tunisia, Libia, Egitto, Sudan, Etiopia, Kenya, Tanzania, Malawi, Mozambico, Sud Africa, Turchia, Grecia, Bulgaria, Bosnia Erzegovina, Macedonia, Serbia, Kosovo, Croazia, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Bielorussia, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Cina, Nepal, Francia, Svizzera, Zaire, Repubblica Democratica del Congo, Spagna e Portogallo.
Il Luogotenente Carica Speciale dell'Arma dei Carabinieri, Richard Celona, è stato spesso impiegato per speakerare le Feste dell'Arma in Milano, per ultimo in Piazza del Duomo nel giugno del 2009, ma anche presso il Comando Provinciale di Parma ed in occasione dell'inaugurazione della nuova caserma di Senago (MI).
Ha realizzato diversi speakeraggi per il Comando Generale (sezione televisiva e V° Reparto) ed è tutt'oggi lo speaker della radio web rappresentativa della E.T.S. MotoForPeace e che si chiama Radio Motoforpeace.